PER I REGALI DI NATALE

Per non cadere nel solito regalo banale ed inutile

per farvi ricordare da chi lo riceve

Vi presento una serie di confezioni da due/tre bottiglie

in scatole di legno senza fronzoli, ma solo GRANDI VINI

ad un prezzo corretto.

Di seguito una lista di vini tra cui scegliere e comporre come desiderate

le confezioni.Tenendo presente che la spesa e' solamente il prezzo del

vino piu' eventuale spedizione. La confezione e' completamente

GRATUITA

Iniziamo con lo CHAMPAGNE

1º proposta DUMANGIN

Brut Grande Réserve

Spuma : Fina e persistente
Olfatto : Completo y ricco e floreale ricordando la frutta rossa e l'acacia
Bocca : Armoniosa lunga con buona freschezza e tendenze a miele
Bella raccolta/cuvée completa
Raccolto nei vigneti di Taissy à Ludes, Premier Cru de Champagne, di 22 anni di media, composto in un 25% di Chardonnay, 25% di Pinot Noir e 50% di Pinot Meunier..

Questa selezione si vinifica nelle tine inox o acciaio smaltato, imbottigliato nella Proprietà prima di essere invecchiato durante minimo 15 mesi. Le operazioni di rimozione e di versamento si effettuano manualmente nella maniera tradizionale.

Vi consigliamo di assaggiare questo champagne all'ora dell'aperitivo, a mezza giornata e all'ora di mangiare.

»»»»»»»»»»»prezzo a bottiglia 44,00 € »»»»»»»»»»»

 

 

 

proposta Il Fratello minore del Sassicaia

Grande vino degno del parente illustre

classico taglio bordolese(merlot-cab. sauv.)

affinato 14 mesi in botte

nella sua elegante confezione già pronta per il dono

50 €

I BIANCHI

1º proposta Baglio delle Cicale

IDDU 2011 grillo 100%

Vino che predilige il pesce in particolare I crostacei servire a 12/15 gradi
Molto buono anche come aperitivo, in questo caso la temperatura 8/10 gradi
Sempre in bicchieri ampi a tulipano. Se possibile stappare il giorno prima.
Maturazione ¾ mesi in acciaio e affinamento 6 mesi in bottiglia.

»»»»»»»»»»»prezzo a bottiglia 15,00 € »»»»»»»»»»»»


sherry

Ximènez Spinola

produzione limitata,solo 960 bottiglie/anno per l'Italia

100% uva passita Pedro Ximènez

da 100kg di uva si ottiene solo30 litri di mosto

il risultato è un vino molto armonico che non necessita

di essere corretto,stabilizzato con alcool

100 €

TRIS DI BRUNELLI

OFFERTA ASSAGGIO

80€

I ROSSI

1º proposta Brunello di Montalcino PIOMBAIA 2006

Zona di produzione:
Toscana, Comune di Montalcino, loc. Piombaia 500/580m. s.l.m.


Uvaggio:
100% sangiovese


Vinificazione:
in vasche di acciaio - temperatura controllata
Invecchiamento:
in tonneaux di rovere da 500 litri per minimo 3 anni


Produzione media annua:
4.500 bottiglie


Profumo:
intenso e persistente


Gusto:
sapido con retrogusto di amareme


Gradazione:
minimo 13.50 %vol.


Accostamenti gastronomici:
arrosti ed umidi di carni rosse e cacciagione, formaggi e salumi







»»»»»»»»»»»prezzo a bottiglia 36,00 € »»»»»»»»»»»

proposta Brunello di Montalcino Sasso di Sole 2005

E’ questa una piccola realtà di Torrenieri

Intenso e pulito al naso, con la visciola e la confettura di more nette, e accattivanti note floreali. Bocca ricca, equilibrata e progressiva, con un finale di ottima corrispondenza.

Bottiglie prodotte n° 3500

Uvaggio: sangiovese 100%
Altitudine: 280-300 mt. Slm.
Sistema di allevamento: cordone basso speronato
Vendemmia: ultima settimana di settembre
Maturazione: botti di rovere di Slavonia per 2 anni e mezzo
Affinamento in bottiglia: 6 mesi
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati
Profumo: intenso, persistente, fine, floreale, fruttato, speziato
Gusto: secco, caldo, morbido, abbastanza fresco, tannico, sapido, di corpo, equilibrato, intenso, persistente, fine
Temperatura di servizio: 18°C
Gradazione alcolica: 14% Vol
Abbinamenti gastronomici: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati


»»»»»»»»»»»prezzo a bottiglia 41,00 € »»»»»»»»»»»


proposta Eliseo Rosso D.O.C Val di Cornia

Uva con cui è prodotto
Sangiovese 80% - Canaiolo 20%
Vinificazione
Fermentazione alcolica
Acciaio inox
Fermentazione malolattica
Acciaio inox
Affinamento
Barriques 225 lt (12 mesi)
Bottiglia (3 mesi)
Temperatura di servizio
18 °C


»»»»»»»»»»»prezzo a bottiglia 12,00 € »»»»»»»»»»»»

Baglio delle Cicale

UZEDA

50% nero d’avola 50% cabernet sauvignon
Maturazione 12 mesi in acciaio affinamento 6 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio 18 gradi
Vino a tutto pasto

 

»»»»»»»»»»»prezzo a bottiglia 12,00 € »»»»»»»»»»»»

Baglio delle Cicale

 

GRANSYRAH


Vino da tutto pasto temperatura 15/17 gradi
Maturazione 3/4 mesi in acciaio e affinamento 4 mesi in bottiglia

Vino inserito tra i migliori 100 d'Italia al vinitaly

 

 

 

»»»»»»»»»»»prezzo a bottiglia 12,00 € »»»»»»»»»»»»

 

CAPOVERSO

NOBILE DI MONTEPULCIANO 2006

A seguito di uno studio sulla zonizzazione del territorio di Montepulciano frutto di una collaborazione tra il Consorzio di Tutela del Vino Nobile di Montepulciano e le massime autorità nel campo della ricerca ampelografica è stata individuata una particolare selezione di cloni e portainnesti che hanno permesso un ragionato rinnovamento dei vigneti.
I risultati si sono concretizzati nell’ottenimento di vini con lunga vita, tannini più morbidi e un bouquet ricco e raffinato.

Età dei Vigneti: dai 12 ai 15 anni

Composizione del terreno: a medio impasto a strati tufaceo, renoso e in piccola parte argilloso

Uvaggio: Sangiovese 70% Merlot 20% Canaiolo 10%

Esposizione dei vigneti: Sud/Sud Ovest

Altitudine: 350/400

Vendemmia: seconda settimana di Ottobre

Vinificazione: 3/4 rimontaggi giornalieri e follatura manuale, macerazione 18/20 gg

Affinamento: due anni in botti di rovere da 25/30 ql. e il riposo in bottiglia prima della commercializzazione.

Colore: rosso rubino profondo,con note violacee

Profumo: Fine e intenso, molto ampio, persistente, si apre con eleganza e rivela note di amarena, mandorle tostate e caffé.

Sapore: corpo rotondo e armonioso, deciso, avvolgente e intenso, lunga persistenza con note tanniche morbide ed equilibate.

Abbinamenti: Primi piatti importanti, grandi arrosti e carni rosse a lunga cottura, cacciagione, formaggi stagionati

»»»»»»»prezzo a bottiglia 19,00 € »»»»»»»»»»»»

 

 

 

PER FINIRE L'OLIO

del frantoio di Montepulciano

Le origini dell'ulivo si confondono con quelle della civiltà del Mediterraneo; i primi uliveti furono coltivati in Siria e in Palestina e, intorno al 1000 a.C. vennero diffusi in Italia.
La pianta dell'ulivo ha bisogno, per svilupparsi, di acqua, sole e terreni non molto profondi.
L'olio di oliva è l'unico alimento fondamentale che derivi da un frutto ed è da 50 secoli che si ottiene dalla spremitura di olive macinate, separando l'olio dall'acqua di vegetazione.
L'olio di oliva per chiamarsi vergine deve essere ottenuto dal frutto dell'ulivo soltanto mediante processi meccanici, in condizioni, soprattutto di temperatura, che non causino alterazioni dell'olio. L'olio non deve aver subito processi diversi dal lavaggio, decantazione, centrifugazione e filtrazione. Gli oli di oliva ottenuti con solventi, processi di riesterificazione e miscele con oli diversi non sono considerati vergini.
Un olio di oliva "extra vergine" deve avere un contenuto di acido oleico (grado di acidità) inferiore al 1%. La qualità di un olio di oliva dipende da molti fattori: la cultivar (olivaggio); lo stato dell'olivo e del frutto al momento della raccolta; la tecnologia seguita nella produzione, nella raccolta e nell'estrazione; le condizioni di conservazione.

Proprietà benefiche dell'olio d'oliva

L'olio extra vergine di oliva è ricco di grassi, i quali rappresentano la più importante fonte di energia per il nostro organismo. I grassi esercitano sul nostro organismo le seguenti funzioni biologiche:

- isolamento termico
- mantenimento della temperatura corporea
- funzione metabolica di riserva
- fonte principale degli acidi grassi
- veicolo delle vitamine liposolubili
- attivazione dell'appetibilità agli oli verdi
- stimolo sui centri di fame
- stimolo del senso di sazietà dopo un pasto.

Le proprietà benefiche che l'olio extra vergine di oliva ha sull'organismo sono innumerevoli:

- Riduce la percentuale di colesterolo Ldl
- Riduce i rischi di occlusione delle arterie
- Riduce la pressione arteriosa
- Riduce il tasso di zucchero nel sangue
- Aumenta la secrezione di bile
- Aumenta l'apporto di Vitamine A, D ed E
- Facilita l'assorbimento delle altre vitamine
- Previene l'arteriosclerosi

- Previene l'infarto del miocardio

E' estremamente povero di colesterolo e, tra i prodotti ad alto contenuto di lipidi, è senza dubbio l'alimento che ne presenta il tasso più basso. La sua composizione acidità è ottimale per quello che riguarda l'assimilazione da parte del nostro apparato digerente. Il tenore di acido oleico dell'olio extra vergine di oliva oscilla tra il 70 e l'80 %, arrivando fino all 85 %.

i VARI FORMATI

BOTTIGLIA da Lt 0.250 € 8,00

BOTTIGLIA da Lt 0.500 € 11,00

BOTTIGLIA da Lt 0.750 € 15,00

BOTTIGLIA da Lt 1.00 € 18,00

LATTINA da Lt 5.00 € 60,00

 

Questa e' solo una selezione dei prodotti che potete trovare all'interno

del sito, estrappolati per le festivita' Natalizie.

sono prodotti a cui tengo in maniera particolare e a cui sono legato per

vari motivi direi i miei prodotti del "cuore".

Cio' non vieta di poter scegliere anche altre bottiglie

elencate nel sito.

Tutte selezionate ed assaggiate prima di proporle a Voi

e tutte che mi hanno dato un emozione nel berle,

Tu chiamale se vuoi emozioni (come cantava il grande Lucio)

sono proprio loro che mi spingono alla scoperta del mondo infinito

del vino.

quelle emozioni che spero di trasmettere anche a tutti Voi

che visitate il sito.

questo non vuol essere un incitamento al consumo di alcol,

perche' ricordiamoci che l'alcol nuoce alla salute.

bisogna bere meno ma meglio, questo e' l'insegnamento che da sempre

accompagna la mia passione

daltronde La vita è troppo breve per bere del vino cattivo

Un augurio di Buone Feste a tutti .............................Max

 

 

COME ORDINARE?

VIA MAIL

ALL'INDIRIZZO

MIGLIORVINO@MIGLIORVINO.IT

O AL TELEFONO

330-228393

SE POSSIBILE NON GLI ULTIMI

GIORNI